INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 generale sulla protezione dei dati ("Regolamento") il Professionista fornisce le seguenti informazioni alla propria controparte contrattuale la quale le accetta in toto.
1. Titolare del Trattamento
Il Professionista Eugenio Vignali, via xx settembre 41, 13011 Borgosesia VC email info at eugeniovignali.it. Il Titolare non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (DPO) in quanto non sussistono le condizioni di legge per la nomina obbligatoria.
2. Categoria di dati oggetto di trattamento
Oggetto di trattamento sono:
a) I dati personali forniti dalla controparte contrattuale al momento della stipula del contratto con il Professionista (il "Contratto"), quali ad esempio i dati anagrafici, il luogo di nascita, di residenza, codice fiscale e/o partita IVA, numero di telefono/indirizzo e-mail, coordinate bancarie e le loro successive variazioni, nonché gli ulteriori dati che saranno forniti dalla controparte contrattuale o acquisiti dalla Società nel corso del rapporto contrattuale ("Dati Personali" o "Dati").
b) Dati di navigazione, acquisiti automaticamente dai sistemi informatici e software del sito web nel corso del loro normale esercizio, la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi includono: indirizzi IP, nomi a dominio dei computer utilizzati, data e ora dell'accesso, durata della visita, sistema operativo, funzionalità utilizzate, indirizzi URI delle risorse richieste, metodo di richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice di risposta del server e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tutte tali informazioni sono da considerarsi Dati Personali ai sensi della normativa applicabile nella misura in cui si riferiscano direttamente o indirettamente a persone fisiche identificate o identificabili. Per esempio, la partita IVA di una persona giuridica non rientra nella definizione di Dato Personale.
3. Finalità del Trattamento, base giuridica e conseguenze del mancato conferimento dei Dati
I Dati Personali sono oggetto di trattamento da parte del Professionista per i seguenti fini:
3.1 Finalità Primarie:
a) adempiere agli obblighi legali ed amministrativi cui è soggetto il Professionista;
b) stipulare e gestire il rapporto contrattuale con il Professionista, incluse attività di amministrazione, contabilità, gestione contratti, servizi, fatturazione/pagamenti, revisione contabile e certificazione del bilancio obbligatoria/facoltativa, cessione o anticipo crediti;
c) assicurare il funzionamento tecnico del sito web e la fruizione dei relativi contenuti;
d) ricavare informazioni statistiche anonime sull'utilizzo del sito.
Un eventuale rifiuto al conferimento dei Dati Personali per il perseguimento delle indicate finalità primarie avrà come conseguenza l'impossibilità di instaurare e proseguire il rapporto contrattuale.
3.2 Finalità di Marketing:
I Dati potranno essere utilizzati per l'invio di newsletter, messaggi promozionali e informativi, offerte commerciali. Il consenso per queste finalità è facoltativo e può essere revocato in qualsiasi momento.
4. Modalità del Trattamento e periodo di conservazione dei Dati
4.1 I Dati Personali sono trattati principalmente presso il Professionista con l'ausilio di mezzi elettronici, informatici e manuali idonei a garantirne la sicurezza e riservatezza. Sono adottate opportune misure di sicurezza volte ad impedire l'accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati. In particolare, potranno essere trattati con le seguenti modalità:
- raccolta di dati presso l'interessato;
- raccolta di dati presso registri, elenchi atti o documenti pubblici;
- registrazione ed elaborazione su supporto cartaceo;
- registrazione ed elaborazione su supporto informatico;
- organizzazione degli archivi in forma sia automatizzata che non automatizzata.
4.2 I Dati Personali saranno conservati:
- Per le Finalità Primarie: per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e in conformità alle normative applicabili;
- Per le Finalità di Marketing: fino alla revoca del consenso;
- Per un periodo ulteriore in caso di eventuali contenziosi o richieste delle Autorità competenti.
Il Professionista si impegna ad ispirare il trattamento ai principi di adeguatezza, pertinenza e minimizzazione, valutandone periodicamente la necessità di conservazione.
5. Ambito di comunicazione e di trasferimento dei Dati
5.1 I Dati Personali potranno essere comunicati dal Professionista, solo ed esclusivamente per le finalità indicate, oltre che alle competenti Autorità Giudiziarie ove necessario, alle seguenti categorie di soggetti:
- istituti bancari e creditizi;
- imprese di assicurazioni;
- consulenti legali;
- consulenti fiscali, revisori e commercialisti;
- società di recupero crediti;
- società che rilevano rischi finanziari e che svolgono attività di prevenzione delle frodi;
- amministrazioni pubbliche e Autorità di vigilanza e controllo;
- società che forniscono servizi informatici;
- società che forniscono servizi di sicurezza e sorveglianza;
- società controllanti e/o collegate alla Società;
- servizi di gestione di indirizzi e invio messaggi e-mail.
5.2 I Dati possono essere trasferiti all'estero qualora necessario per le finalità del trattamento. In caso di trasferimento verso paesi terzi o organizzazioni internazionali, verranno adottate misure idonee a garantire un'adeguata protezione dei Dati, nel rispetto delle garanzie di legge applicabili.
6. Esistenza di un processo decisionale automatizzato
Non è presente un processo decisionale automatizzato in relazione ai Dati.
7. Diritti dell'interessato
In qualsiasi momento, l'interessato avrà diritto di:
• ottenere dal Professionista conferma che sia o meno in corso un trattamento dei propri Dati Personali e in tal caso, di ottenere l'accesso alle informazioni di cui all'art. 15 del Regolamento;
• ottenere la rettifica dei Dati inesatti che lo riguardano, ovvero, tenuto conto delle finalità del trattamento, l'integrazione dei Dati Personali incompleti;
• ottenere la cancellazione dei suoi Dati Personali, in presenza di uno dei motivi di cui all'art. 17 del Regolamento, ove applicabile;
• revocare in qualunque momento il consenso nei casi in cui lo stesso sia stato precedentemente fornito. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso precedentemente prestato;
• ottenere la limitazione del trattamento dei suoi Dati qualora ricorra una delle ipotesi di cui all'art. 18 del Regolamento;
• opporsi al trattamento dei propri Dati Personali, per motivi connessi alla sua posizione particolare;
• ottenere i suoi Dati in formato strutturato per trasmetterli ad altro titolare, nei casi previsti dall'art. 20 del Regolamento.
Tali diritti potranno essere esercitati inviando:
- una comunicazione a mezzo posta elettronica all'indirizzo pec del Professionista eugeniovignali at pec.it.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo ad un'Autorità di controllo (per l'Italia: il Garante per la protezione dei Dati Personali), qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda sia effettuato in violazione del Regolamento generale sulla protezione dei dati. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet https://www.garanteprivacy.it.
Ultimo aggiornamento febbraio 2025